Ecco la nuova arrivata in casa Stocchetti.
Parliamo di un birrificio privato della Bassa Baviera, più precisamente nell’idillico comune di Hohenthann, circondato da prati e foreste, completamente indipendente, a conduzione familiare con un’attenzione particolare alla qualità, raggiunta grazie al contributo di tutti, i loro preziosi dipendenti sono diventati ormai una parte della loro grande famiglia grazie al rapporto di fiducia che li lega da molti anni.
Oltre alla componente prettamente umana su cui si basa l’intera azienda, troviamo altri punti focali non meno importanti, quali il metodo di fabbricazione ancora completamente artigianale che prevede che la birra maturi nelle loro cantine per sei settimane, e le materie prime a km 0.
Si parte dall’acqua del pozzo di casa, alla coltivazione del lievito in birrificio passando per i cereali della Baviera ed il luppolo della Hellertau: la connessione di questa azienda con il territorio è prioritaria grazie anche al legame con le usanze dell’epoca in cui questa Brauerei venne fondata: nel 1864 la birra veniva servita nella trattoria adiacente e venduta nelle zone limitrofe. Il tempo passò ed il marchio si fece conoscere in tutta la regione diventando un marchio importante.
Nel 1936, con l’acquisto del castello adiacente, fu posata la prima pietra dell’odierna fabbrica da qui il nome “Hohenthanner Schlossbrauerei”, da Schloss che in tedesco significa castello. L’attuale proprietario, Klaus Rauchenecker, ha rilevato la birreria nel 1961 e l’ha trasformata in un’azienda moderna.
Il birrificio Hohenthanner Schlossbrauerei è attualmente gestito dalla quarta generazione, ch’è rimasta fedele al principio “Rispetto delle tradizioni e apertura alle innovazioni”. La migliore qualità è una sfida quotidiana: le specialità vengono preparate in base alle ricette di famiglia – rigorosamente secondo la legge di purezza bavarese.
I loro principi garantiscono che le specialità della birreria di Hohenthann siano completamente naturali, e filtrate con cura in modo che la birra mantenga tutte le sue sostanze preziose.
I molti attestati di qualità ufficiali sono la conferma dell’ottimo lavoro svolto dalla famiglia. Consapevoli dell’ambiente e ben radicati nel territorio tutti i dipendenti della fabbrica hanno a cuore la tutela dell’ambiente. Una natura pulita e incontaminata rappresenta uno dei fondamenti di vita per l’intera regione. Un atteggiamento responsabile ed ecologico rappresenta quindi un compito quotidiano che si traduce in una costante evoluzione. Una qualità ai massimi livelli non si applica solo al prodotto, ma anche alla gestione dell’azienda, nei minimi particolari. Per la famiglia riveste particolare importanza uno stretto contatto con i bevitori di birra locali infatti organizzano frequenti visite guidate alla fabbrica e numerose altre iniziative a sostegno di questo obiettivo.
Noi le abbiamo già assaggiate, e le abbiamo approvate tutte. Tu che ne dici di provarle e mandarci il tuo feedback?
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Pasqua Vino
Vino: Il vino perfetto per Pasqua 2025
La Pasqua quest’anno cade nel pieno della Primavera quando ormai tutte le piante sono in fiore e il clima è particolarmente piacevole per mangiare all’aria aperta,...
Spirits
Spirits: la primavera risveglia i sensi
Il mese in cui inizia la primavera, il mondo si risveglia così come i prodotti consigliati da noi di Stocchetti Bevande. È difficile pensare ad un...
Birre
Birra: Heineken la birra, il mito
Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si...
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...