NEWS

HAYMAN’S, la tradizione che incontra il gusto.

La storia di Hayman’s e della distillazione in “perfetto stile inglese” comincia nel 1863, quando James Burrough, un carismatico farmacista londinese, aprì una piccola distilleria in Cale Street, Chelsea.
Ha sperimentato una serie di ricette di gin, e anche se a quel tempo il gin preferito dai londinesi era l’Old Tom, lui si è impegnato a sperimentare uno stile più secco, che oggi riconosciamo come London Dry.

Nel 1987 l’azienda di famiglia Hayman’s, fondata dal bisnonno James, è stata venduta e Christopher, il nipote ha immediatamente riacquistato una parte dell’attività.
Oggi Hayman’s ha sede nel sud ovest di Londra, non lontana dalla prima sede della distilleria e i figli di Christopher, James e Miranda gestiscono la distilleria, accomunati dalla stessa passione per il gin che ha motivato il padre ed il bis bisnonno.

Hayman’s trova nel proprio stile tradizionale un punto fermo: infatti si sono fatti ambasciatori del TRUE ENGLISH GIN, ovvero il metodo di produzione per antonomasia in due giorni.
E non solo, durante il Ginposium del 2017, a cui hanno partecipato i principali Master distiller mondiali, Hayman’s ha espresso la necessità di una regolamentazione del settore, in quanto ad oggi si può definire gin ogni distillato il cui aroma principale sia il ginepro.

Ad ogni modo la tradizionalità di Hayman’s non si traduce solo nel metodo produttivo ma anche nelle botaniche: 10, accuratamente selezionate in altrettanti angoli del globo.
Le botaniche sono sempre le stesse, provenienti sempre dalle stesse località, vengono infuse in un distillato di grano inglese per un’intera giornata, aggiunte manualmente nei tradizionali alambicchi di rame prima di essere distillate, in modo tale da permettere gli aromi e i sapori di svilupparsi.

Dato il fatto che dietro ogni grande prodotto, c’è una grande donna, Hayman’s ne vanta addirittura tre: Marjorie, Karin e Miranda.
Oltre ad essere i cardini della famiglia Hayman’s, sono anche il cardine della distilleria: questi infatti sono i nomi degli alambicchi.
Marjorie è l’alambicco più antico e prende il nome dalla madre di Christopher Hayman, Karin invece è il più recente e prende il nome dalla moglie, e Miranda invece è il più piccolo dei tre e trae il proprio nome dalla figlia.

E se Hayman’s ha fatto della tradizione un cardine, ha voluto portare il proprio spirito rigoroso, ma al tempo stesso capace di evolvere con i tempi, anche in altri prodotti, di cui si è fatto proprietario, tra questi anche The Bush Rum Company.
Quest’azienda della Guyana produce rum dal piglio marcatamente tropicale, ma con un occhio di riguardo alla sostenibilità: infatti, utilizzano solamente bottiglie composte dal 100% di vetro riciclato, con le etichette composte dal 95% di canna da zucchero proveniente dalla lavorazione del rum e dal 5% di canapa e lino; il tappo invece è composto da sughero riciclato, e in distilleria utilizzano il 35% di energia rinnovabile.

Che dire? Pensavate che i tradizionalisti fossero solo dei bacchettoni statici? Hayman’s ci ha dimostrato che è giusto evolvere nel gusto e nel bilanciamento senza però venir meno a dei pilastri produttivi che rispettino le materie prime e i prodotti!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Pasqua Vino

Vino: Il vino perfetto per Pasqua 2025

La Pasqua quest’anno cade nel pieno della Primavera quando ormai tutte le piante sono in fiore e il clima è particolarmente piacevole per mangiare all’aria aperta,...

Spirits

Spirits: la primavera risveglia i sensi

Il mese in cui inizia la primavera, il mondo si risveglia così come i prodotti consigliati da noi di Stocchetti Bevande. È difficile pensare ad un...

Birre

Birra: Heineken la birra, il mito

Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si...

Spirits

Spirits: le novità del 2025

Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...

Natale Vino

Vino: Il Natale con Stocchetti

Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...

Birre

Birra: un ponte per Brooklyn

La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...