La Pasqua quest’anno cade nel pieno della Primavera quando ormai tutte le piante sono in fiore e il clima è particolarmente piacevole per mangiare all’aria aperta, soprattutto in una bella giornata di sole.
Il vino resta il protagonista indiscusso per festeggiarla al meglio, così come i classici piatti della tradizione accostati a quelli più ricercati, dedicati a chi ama osare.
Il vino perfetto per Pasqua 2025 è una ricerca obbligatoria.
Per un menù ricco di portate, servono almeno tre tipologie di vino: bollicine, bianco e rosso. Dal pesce alla carne, dagli antipasti al dolce le nostre proposte riusciranno ad accompagnare al meglio tutto il pranzo pasquale.
Partiamo dalla prima proposta che ricade su una bollicina che di classico non ha proprio nulla. Alma Assemblage 1 rappresenta l’interpretazione più autentica della Franciacorta di Bellavista. Colore giallo luminoso e purissimo con un perlage fine e suadente, che anticipa, nella sua persistenza, una cremosità palatale ricca e avvolgente. Un bouquet delicato di fiori mediterranei che si unisce a vivaci note agrumate, offrendo freschezza e complessità. Al palato si presenta dinamico e teso, con un finale minerale che aggiunge profondità e carattere. Che lo si beva come aperitivo o durante il pasto saprà accompagnare bene numerose elaborazioni.
La seconda proposta è un vino bianco sempre lombardo. Il Polzina di Barone Pizzini è lo Chardonnay in purezza in versione ferma e affinato in acciaio inox. Giovane, fresco, carezzevole ma con un’ossatura importante grazie alla ricchezza dei suoli da cui provengono le sue uve. Un “vino biologico”, frutto della scelta verso metodi di lavorazione volti a garantire la rappresentazione massima del territorio. Al naso esprime note di erba appena tagliata, agrumi e mela. Al palato è fresco, minerale e piacevolmente armonico. Ideale con primi piatti, carni bianche e formaggi non troppo stagionati.
Ed infine passiamo ad un vino rosso veneto ottimo con carne rossa, bolliti, arrosti di carne e formaggi di media stagionatura. Eccellente con qualsiasi antipasto.
Appassilento di Farina è un vino ben strutturato, pieno ma liscio, morbido, vellutato. Rosso rubino intenso con riflessi purpurei, al naso si presenta fruttato, di amarena, prugna, mora e ribes, oreale di ori rossi appassiti, speziato di pepe nero. Di corpo pieno e morbido, intenso, con una tannicità perfettamente bilanciata dalla naturale rotondità ed eleganza.
Una scelta interessante di vini che si adattano perfettamente ad ogni occasione ed ogni piatto per offrire un’experience non solo al cliente, ma anche ai vostri piatti esaltando al meglio il vostro lavoro.
La Pasqua 2025 potrà essere tante cose, ma sicuramente mai banale con le nostre selezioni.
Parola di Stocchetti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Pasqua Vino
Vino: Il vino perfetto per Pasqua 2025
La Pasqua quest’anno cade nel pieno della Primavera quando ormai tutte le piante sono in fiore e il clima è particolarmente piacevole per mangiare all’aria aperta,...
Spirits
Spirits: la primavera risveglia i sensi
Il mese in cui inizia la primavera, il mondo si risveglia così come i prodotti consigliati da noi di Stocchetti Bevande. È difficile pensare ad un...
Birre
Birra: Heineken la birra, il mito
Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si...
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...