NEWS

Birra: Heineken la birra, il mito

Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si misura con le dimensioni del marchio ma con la purezza della birra. È questo il motivo per cui Heineken è considerata “la birra, il mito”.

La sua storia inizia nel lontano 1841 con il suo fondatore, Gerard Adriaan Heineken. Nato in una famiglia di commercianti di Amsterdam, è spinto dalla voglia di affermarsi come imprenditore e decise quindi di acquistare il birrificio “De Hooiberg”, dedicandosi alla produzione di una birra chiara puntando tutto sulla qualità.
Divenne il primo produttore al mondo ad utilizzare un laboratorio di controllo dedicato esclusivamente al prodotto finale per assicurarsi che rispecchiasse alla perfezione la sua visione di birra.
La sua dedizione nei confronti della qualità gli assicurò un successo immediato che venne riconosciuto nel 1875 con la Medal D’Or all’Esposizione marittima internazionale. Dopo l’ambito premio, seguiranno molti successi per la Heineken come diventare il principale esportatore in Francia, vincere il prestigioso Grand Prix all’Expo di Parigi nel 1889 e rifornire il prestigioso ristorante della Torre Eiffel.

Una birra chiara pluripremiata che ha saputo mantenere il successo grazie all’esclusivo A-Yeast, ovvero il lievito, lo stesso dal 19° secolo. Questa sostanza è stata la chiave del suo trionfo, del suo gusto e dei suoi aromi.

Nel 1917 subentrò Henry Pierre Heineken, figlio di Gerard, il quale proseguì i successi del padre guidando l’azienda attraverso la depressione economica degli anni ’30.
Progettò l’imbottigliamento perfetto, in grado di evitare le perdite di qualità, gettò le basi per aumentare la produzione di birra e si espanse all’estero. Infatti nel 1933, dopo il proibizionismo, sbarcò a New York con una nave piena di Heineken che diventò la prima birra importata disponile sul mercato dopo un periodo così difficile. Il successo fu immediato.

Alfred Henry Heineken, invece, scalò l’azienda di famiglia fondando il reparto pubblicitario. Heineken è il lavoro della sua vita. Ha trasformato il successo in un mito grazie al colore verde e la famosa “e sorridente”. Ha creato il logo, la stella, lo stendardo e il luppolo ormai celebri in tutto il mondo. È stato un genio del marketing ancora prima dell’era del marketing.

Arrivati ai giorni nostri, l’azienda non smette di evolversi stando al passo con i tempi ma trovando sempre il modo per distinguersi. L’attenzione al consumatore è rimasta la stessa del 1841. La visione ecosostenibile dell’azienda è integrata in ogni aspetto delle operazioni e dei processi dell’azienda.
Per questo noi abbiamo scelto Heineken. Un’ottima birra che ha tutte le carte in regola per essere il mito del mondo brassicolo.
Parola di Stocchetti.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Spirits

Spirits: la primavera risveglia i sensi

Il mese in cui inizia la primavera, il mondo si risveglia così come i prodotti consigliati da noi di Stocchetti Bevande. È difficile pensare ad un...

Birre

Birra: Heineken la birra, il mito

Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si...

Spirits

Spirits: le novità del 2025

Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...

Natale Vino

Vino: Il Natale con Stocchetti

Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...

Birre

Birra: un ponte per Brooklyn

La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...

Spirits

Spirits: Le origini di Piero

Se sei un imprenditore italiano, di certo avrai sentito parlare di un fenomenale marchio nato negli ultimi anni: il gin Piero. Ma qual’è veramente la sua...