
OLD TOM..CHI?
31/05/2021
Molti di voi sapranno a menadito la differenza tra London dry gin e compound gin, ovvero i primi tendenzialmente più secchi distillati con tutte le botaniche previste ed i secondi che in epoca del proibizionismo venivano prodotti nelle vasche da bagno quindi con alcool puro infuso a freddo con le botaniche desiderate… ma quanti di voi conoscono la categoria degli “Old Tom”?
L’Old Tom è il gin vittoriano, la prima versione, quella storica, che la tradizione vuole abbia una delicata tendenza dolce. In passato era assimilabile, come stile produttivo, ad un London Dry in cui il profilo botanico era addolcito dalla presenza di liquirizia e semi di finocchio, mentre oggi per conferire questa abboccata morbida e rotonda si impiegano miele o zucchero direttamente in distillazione.
Ogni distilleria personalizza il proprio Old Tom sia con le botaniche che con la parte “addolcente”, alcuni cambiano il tipo di zucchero o il tipo di miele, altri invece inserendo botaniche che conferiscono maggiore rotondità come vaniglia o camomilla.
Il nostro nuovo arrivato è Berto, un Gin prodotto dalla storica e prestigiosa Distilleria Quaglia, un’istituzione dal 1890 immersa in un territorio votato alla cura delle materie prime, soprattutto in ambito di distillazione.
Questo gin è estremamente elegante seppur tenace, incarna alla perfezione il percorso del distillato che ha segnato un’epoca. Le botaniche principali di questo gin sono ginepro, assenzio, vaniglia, cacao, rosa e sambuco, e a questo punto vi state immaginando un gin stucchevole e magari anche goffamente pieno di aromi, invece grazie alla sapiente mano del distillatore, il risultato è sorprendente.
Al naso conferma sia le sensazioni di morbidezza che si avvertono in bocca grazie alla vaniglia ed al cacao, sia la leggera aromaticità ceduta dal sambuco ed alla rosa.
Al palato non arrivano aromi distinti ma delle sensazioni morbide e avvolgenti. Il caratteristico colore ambrato conferma la presenza leggera della vaniglia che contribuisce a scaldare il palato.
Ottimo in G&T ma adattissimo anche per dei Collins.
Noi ne siamo rimasti folgorati , e voi cosa aspettate a provarlo?