I mesi più caldi sono alle porte e con loro anche feste, relax e tanto sole. Cosa c’è di meglio di una bevanda fresca e dissetante in un caldo pomeriggio d’estate? Noi di Stocchetti Bevande abbiamo pensato di selezionare per te alcuni vini e birre in grado di rinfrescare corpo e mente. Qualunque siano i tuoi gusti, ci sarà sicuramente qualcosa che adorerai tra queste scelte!
I migliori vini per l’estate 2021
Ebbene sì, anche i vini sono stagionali. Per questo, è importante abbinare il giusto vino ai cibi estivi. Il più delle volte selezionare vini fruttati, leggeri e con più acidità è la scelta migliore. Vediamo, quindi, i migliori vini per l’estate 2021:
- Riesling Renano Trentino DOC: è uno dei vini più aromatici in assoluto. Il suo profumo dalle note di pesca, pompelmo e agrumi, unito a sentori floreali, speziati e minerali vi lascerà in bocca un sapore fresco, deciso e piacevolmente acido. Inoltre, si abbina facilmente a una vasta varietà di cibi;
- Umbria IGT “Muffato della sala” – Tenuta Castello della Sala: unione delle uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling. Si presenta di un colore giallo dorato, luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura come albicocca, pesca e ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e piacevoli note iodate;
- Curtefranca bianco DOC “Corte del Lupo”: dal colore giallo paglierino luminoso, al naso evidenzia subito la dolcezza del frutto a polpa gialla come pesca, albicocca e nespola, insieme a toni di timo e salvia con accenni iodati. All’assaggio esprime morbidezza, freschezza e sapidità;
- Chiaretto Valtenesi Classico DOC: la sua forza è senz’altro la versatilità, infatti si abbina perfettamente con piatti di verdura, formaggi, pesce e carni bianche. Dal colore rosa intenso e luminoso, ha una buona persistenza e un profumo di ribes, lamponi e fresche note floreali;
- Franciacorta DOCG Rosé: dal colore finemente rosato e un perlage persistente, il Franciacorta DOCG Rosé ha bollicine sottili; è delicato al naso offrendo toni di limone, arancia, nocepesca e mela, sfumati da sentori di erbe aromatiche e officinali come timo, mirto, genziana e malva;
- Lambrusco Millesimato Emilia IGT “Marcello”: uno spumante dry famoso in tutto il mondo. Profuma di fresche ciliegie, fiori rossi e piccoli frutti. All’assaggio è vivace, morbido, fragrante, armonico, fresco, sottile e si abbina perfettamente con pasta, pizza e carne;
- Puglia IGP nero di troia “Òtre”: dal colore rosso luminoso, è ottimo da sorseggiare mentre si gusta carne alla brace in giardino. Ha un delizioso sentore di frutta e confettura;
L’estate è una delle stagioni migliori per condividere con amici e familiari una bottiglia di bianco, di rosé, di rosso o di bollicine. Consigliamo di servire il vino ad un paio di gradi in meno rispetto alla temperatura indicata sulla bottiglia, poiché, con le alte temperature estive, si scalderà molto più rapidamente. Ora non ti resta che scegliere il vino che più ti piace e goderti ogni momento assaporando vini di qualità.
Birre estive: le più buone da provare nel 2021
La birra estiva perfetta dovrebbe essere leggera, dal basso contenuto alcolico, equilibrata ma soprattutto dissetante. Sorseggiare una birra fresca a bordo piscina, in terrazzo o più semplicemente insieme ai soliti amici segnala l’arrivo del divertimento estivo e della bella stagione. Per questo, noi di Stocchetti Bevande abbiamo pensato di stilare un elenco di alcune birre da provare assolutamente quest’anno:
- HB ORIGINAL: dai sentori di malto, prevalentemente di mosto, sapientemente bilanciati da un erbaceo secco che copre le note di luppolo fresco. Le note di miele e un leggero etilico completano il quadro olfattivo. Al gusto, inizialmente, si assapora il malto e, man mano, si percepiscono sensazioni biscottate. È fresca, frizzantina ma non invasiva;
- Floreffe Triple: colore ambrato scarico, schiuma fine, compatta e persistente. Questa birra dispone di un bouquet ampio dalle note fruttate e agrumate; si avverte il sapore di frutta secca e candita e cenni di piccoli frutti di sottobosco. Risulta sempre molto fresca e ha un retrogusto piacevolmente amaro;
- Grimbergen Blonde: una birra ad alta fermentazione dal colore giallo carico e un’abbondante schiuma bianca e cremosa. L’eccellente qualità delle materie prime utilizzate le conferiscono un profumo delizioso, dalle note di frutta gialla matura e note speziate di chiodi di garofano. Noi consigliamo di consumarla accompagnata da piatti di formaggio e carne arrosto;
- Pils: una Pils Biologica dal bouquet floreale con una evidente amarezza del luppolo, il corpo è leggero e non impegnativo. Non è molto amara ma equilibrata e facile da bere.
Ora non ti resta che metterti comodo, sorseggiare un buon calice di vino o un bicchiere di birra fresca e goderti l’estate!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Spirits
Spirits: la primavera risveglia i sensi
Il mese in cui inizia la primavera, il mondo si risveglia così come i prodotti consigliati da noi di Stocchetti Bevande. È difficile pensare ad un...
Birre
Birra: Heineken la birra, il mito
Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si...
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...
Spirits
Spirits: Le origini di Piero
Se sei un imprenditore italiano, di certo avrai sentito parlare di un fenomenale marchio nato negli ultimi anni: il gin Piero. Ma qual’è veramente la sua...