Giugno è il mese che molti di voi attendono con tante aspettative. Inizia la scalata verso il periodo più proficuo ed impegnativo di tutto l’anno. Si passa quasi tutta la stagione invernale a preparare, pensare, organizzare, allestire e imbastire nuove idee che attireranno nuovi clienti. Giugno è il mese dell’estate e l’estate è un calice di felicità.
Affrontiamo insieme l’inizio della lunga battaglia trimestrale con alcune proposte fresche e alla portata di tutti.
Partiamo da un bianco fermo che custodisce gli antichi segreti dell’eccellenza vitivinicola, il Lugana Inanfora di Borgo la Caccia. Affinato in anfore di terracotta che restituiscono aroma, struttura e personalità vellutata, al naso si percepiscono profumi di fiori bianchi. Colore giallo paglierino e riflessi aurei, al palato esprime tutta la sua persistenza. Un Lugana anticonvenzionale, diverso dal solito, dal sapore unico e che finisce sempre troppo in fretta in una calda sera d’estate. Ma non vi preoccupate, da Stocchetti le scorte non mancano mai.
La seconda opzione si sposta verso la Franciacorta e rappresenta una bollicina adatta a tutti, per tutte le occasioni. Il Berlucchi 61 Satèn , dal perlage sottile e continuo color giallo paglierino intenso, è ricco, elegante e variegato. Al gusto rivela una spiccata acidità e sapidità, presenta grande struttura e rara piacevolezza di beva che si conclude con un lungo e preciso finale. Non troppo pretenzioso, è il vino che chiunque dovrebbe avere nel proprio locale.
Ed infine manteniamo le stesse fresche temperature ma cambiando completamente il colore. Un vino che non ha bisogno di presentazioni, ma che non tutti scelgono per limitazioni legate al suo splendido rosa.
Stiamo parlando del Rosa dei Frati di Cà dei Frati. Questo leggiadro vino rosato è di media intensità con una struttura capace di sorprendere per la propria autorevolezza e nitidezza. Al naso si presenta fresco e delicato con un ventaglio di fiori di biancospino, mela verde e ciliegia selvatica, mentre al palato stimola con la sua freschezza e sapidità.
Non tutti sanno che è indicato con salumi non eccessivamente grassi, paste delicate, carni bianche leggere e pesce con lavorazione più decisa. Ma il nostro compito consiste anche nell’uscire dai soliti schemi, giusto?
L‘estate è davvero un calice di felicità. La bella stagione e le lunghe giornate. I locali con gli allestimenti esterni e la folla di gente pronta a godersi un bel calice di vino, durante un aperitivo e proseguendo con la cena.
Cari colleghi, come sempre cerchiamo di offrirvi soluzioni intelligenti, non solo per voi ma anche per i vostri locali. Molte volte scegliete di seguire ogni singola proposta, altre ne scegliete molte di più ma l’importante per noi è che alla fine, siete sempre soddisfatti delle nostre etichette e di conseguenza della nostra fedele guida.
Lo facciamo sempre con grande piacere.
Parola di Stocchetti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...
Spirits
Spirits: Le origini di Piero
Se sei un imprenditore italiano, di certo avrai sentito parlare di un fenomenale marchio nato negli ultimi anni: il gin Piero. Ma qual’è veramente la sua...
Vino
Vino: Crémant de Bordeaux
Settembre segna l’ultimo mese, ormai da tempo, delle vacanze estive. Molti si concedono gli ultimi momenti di relax prima di riprendere la routine e per voi,...
Birre
Birra: Ferragosto “must have”
Secondo diversi studi nel settore Ho.Re.Ca, la birra è la bevanda alcolica più consumata, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La categoria si...