Ottobre è un mese di transizione tra il periodo estivo e le molteplici feste invernali che stanno per arrivare. Possiamo considerarlo quasi una pausa per prendere ispirazione, cercare ed inserire nuovi prodotti nella nostra carta vini, una Carta in rosso.
Inutile dire a voi ristoratori che il periodo perfetto per proporre un nuovo vino rosso ai vostri clienti è proprio questo, lo sapete benissimo. L’autunno è la stagione di nuovi menu, nuovi piatti, nuovi accostamenti e di conseguenza nuovi vini. Ed è per questo che siamo qui. Il nostro team ricerca solo i migliori prodotti del territorio per garantire qualità ed eccellenza. Vi presentiamo dunque le nostre selezioni autunnali 2023.
La prima parte dalla terra dell’Etna, da una cantina tradizionale che guarda al futuro. Il suo nome è Antichi Vinai e il suo vino è figlio di un Vulcano generoso. Tra i suoi ottimi prodotti noi abbiamo selezionato il Koinè Etna Riserva. Colore rosso rubino intenso tendente al porpora e leggere sfumature granata dopo lungo affinamento in bottiglia. Al naso è ampio, etereo con sentori di frutti rossi maturi misti ad eleganti note balsamiche.
Per la seconda ci spostiamo in Toscana verso la Tenuta di Guado al Tasso di Antinori per presentarvi Il Bruciato. Un vino rosso corposo e intenso, affinato per alcuni mesi in barrique che emana sensazioni di frutti rossi, ciliegia e mora che si intrecciano a sfumature di spezie dolci. Al palato è elegante, morbido ed equilibrato in grado di accompagnare tutto il sorso rendendolo pieno e ricco. Una cantina che tramanda la passione per la produzione vinicola da più di seicento anni. La scelta migliore per avvicinarsi all’eccellenza.
In ultima, ma non per importanza, abbiamo selezionato il San Carlo di Barone Pizzini. Un vino dal colore rosso intenso alla vista, a tratti impenetrabile. Il palato è morbido e di buon corpo, ben organizzato nella trama tannica e di lunga persistenza. Un vino che garantisce un ampio specchio di bevibilità e un successo assicurato.
Quindi cari colleghi utilizziamo questo periodo per cercare, studiare ed assaggiare nuovi prodotti. Noi lo abbiamo già fatto per voi, fidatevi. Seguite i nostri consigli e non ve ne pentirete.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...
Spirits
Spirits: Le origini di Piero
Se sei un imprenditore italiano, di certo avrai sentito parlare di un fenomenale marchio nato negli ultimi anni: il gin Piero. Ma qual’è veramente la sua...
Vino
Vino: Crémant de Bordeaux
Settembre segna l’ultimo mese, ormai da tempo, delle vacanze estive. Molti si concedono gli ultimi momenti di relax prima di riprendere la routine e per voi,...
Birre
Birra: Ferragosto “must have”
Secondo diversi studi nel settore Ho.Re.Ca, la birra è la bevanda alcolica più consumata, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La categoria si...