NEWS

Pasqua 2023: i migliori vini da abbinare al menu

Regalare un’emozione intensa, ineguagliabile e indimenticabile è l’obiettivo di qualsiasi ristoratore. Proporre un pranzo che lasci il segno, soprattutto durante le feste, è il modo migliore per creare un’immagine positiva nel cliente. Pasqua 2023 è sempre più vicina e occorre selezionare una carta vini, o degli abbinamenti, in grado di esaltare al meglio il menu.

Ma quale vino abbinare al tradizionale pranzo pasquale? Come scegliere quello giusto? Valutiamo le migliori proposte, dall’antipasto al dessert.

Antipasto Pasqua 2023: le bollicine

Nel menu non può mai mancare un gustoso antipasto. Accompagnato ad un vino frizzante, risulta particolarmente piacevole, immancabile per inaugurare il pranzo di Pasqua 2023. L’antipasto regala sapore al menu pasquale, creando aspettativa e accogliendo con verve il palato degli ospiti.

Per accompagnare i classici antipasti come la torta pasqualina, torta salata a base di verdure oppure uova sode, il vino da scegliere è sicuramente una Bollicina. Consigliato il Franciacorta DOCG Golf 1927 Barone Pizzini. Per antipasti più raffinati, equilibrati ed eleganti, la migliore scelta è un Trento DOC come il Trento DOC Brut di Endrizzi.

Vini per Pasqua 2023: i primi piatti

Il menu tradizionale pasquale prevede primi piatti sostanziosi, dal sapore ricco e consistente. Se avete scelto di rivisitare le ricette tipiche della Pasqua, come le crespelle al radicchio rosso o agli spinaci, i cannelloni e le lasagne, potete abbinare un vino dal gusto intenso come il Montepulciano San Severo Rosso Favugne, un Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Farina oppure un Nebbiolo d’Alba DOC Michet.

 

Vini per Pasqua 2023: secondi piatti, vini ben strutturati

Da abbinare ai secondi piatti tipici della tradizione, a base di agnello o abbacchio, consigliatissimo è il Toscana IGT Insoglio del Cinghiale Bolgheri, un’ottima proposta, dal profilo aromatico intenso e carnoso. Un vino morbido ed elegante, che si distingue per la sua struttura equilibrata, in grado di mettere in risalto anche i sapori più intensi. Oltre a Bolgheri, un’altra proposta è sicuramente l’Etna Rosso DOC Petralava che riuscirà ad esaltare al meglio il piatto.

Dessert Pasqua 2023: cosa scegliere

Uno dei protagonisti indiscussi del menu pasquale tradizionale è lui: il dessert. Che sia servito come da tradizione, oppure reinterpretato, il dolce rappresenta la più importante delle portate, in quanto conclude il pasto. È il dolce a determinare il giudizio finale del commensale: per questo è indispensabile scegliere il vino d’accompagnamento giusto.

Per rendere omaggio alla tradizione italiana, si potranno servire rivisitazioni della classica colomba, accompagnandola con vini come il Moscato d’Asti o il vino Passito. Consigliato il Moscato D’asti DOCG Zagara o il vino Passito “Òtre”.

Per coloro che vogliono osare un abbinamento non del tutto legato alla tradizione, consigliamo un Recioto della Valpolicella Classico DOCG Farina con un dolce al cioccolato.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Natale Vino

Vino: un Natale da brindare!

Il Natale è ormai alle porte. Per brindare al meglio noi di Stocchetti Bevande abbiamo selezionato per voi solo l’eccellenza, gli Champagne. I menù che avete...

Birre

Birra: uno stile chiamato Helles

Oggi cari colleghi, vorremmo parlare un po’ di birra, una in particolare, la Helles. Uno stile di birra chiara tedesca a bassa fermentazione il cui nome...

Vino

Vino: Una carta in rosso

Ottobre è un mese di transizione tra il periodo estivo e le molteplici feste invernali che stanno per arrivare. Possiamo considerarlo quasi una pausa per prendere...

Spirits

Spirits: settembre e la Negroni Week

Settembre è considerato da sempre il mese dei grandi progetti. Perché? Probabilmente questa visione si è materializzata nell’immaginario collettivo dall’idea della ripartenza dopo la pausa estiva....

Birre

Birre: come festeggiare un Ferragosto al gusto di luppolo

Da buoni padroni di casa quali siete, sapete benissimo che il mese di agosto è quello più impegnativo a livello lavorativo. Molte realtà aziendali chiudono per...

Vino

Vino: l’estate 2023 si colora di rosa

Per affrontare questa stagione calda e umida la soluzione perfetta è idratarsi. Da ottimi proprietari quali siete, offrire soluzioni ottimali per rinfrescare corpo e mente deve...