Questo prodotto recentemente distribuito dalla Stocchetti Bevande, è un gin che ha conquistato i palati internazionali in pochissimo tempo, oltre che essere l’orgoglio del suo creatore Gianpiero.
Ma partiamo dal principio, perché solo così si può cogliere appieno l’essenza di questo prodotto e del suo stilosissimo creatore: Gianpiero è un ragazzo bresciano che dopo essersi innamorato dell’aroma del ginepro già durante l’infanzia nelle sue estati molisane presso i nonni, ha spostato la sua passione dal ginepro al gin, ma fu nel 2008 che quest’ultima scoppiò, quando a Madrid conobbe i primi gin premium allora in circolazione.
I barman spagnoli che così accuratamente preparavano Gin&Tonic in bicchieri fino ad allora mai visti, decorandoli con botaniche selezionate, scaturirono in lui un interesse tale da portarlo a visitare distillerie in ogni posto del mondo, e provando sempre i prodotti che pian piano iniziarono a circolare.
Da lì iniziò ad essere chiamato a tenere delle gin experiences per la sua forte preparazione e passione nei confronti di questo distillato modaiolo.
Fu però durante un progetto di un MBA internazionale nel 2018 che decise di creare un gin che fosse unico nel suo genere.
Dopo diverse ricette con decine di botaniche dosate a diversi livelli di intensità, ecco che presenta al mondo il suo Piero Dry gin, la sua creatura, in cui si identifica totalmente.
Piero Dry Gin non è uno di quei prodotti che “predicano bene e razzolano male”, anzi è esattamente quello che ci promette di essere: un London Dry, fortemente versatile grazie alla propria verve fortemente dry, ma dal finale ugualmente smooth, con un bouquet essenziale se si valuta la quantità delle botaniche (6), ma estremamente gratificante in bocca grazie all’accurato equilibrio con cui sono state dosate.
Il suo distillato, sebbene in circolazione solo da pochi mesi, è salito sul podio all’International Wine and Spirit Competition 2021 di Londra, il più prestigioso concorso internazionale per vini e liquori.
E non solo: lo vediamo trionfare anche all’Excellence Spirits Award 2020 del Bar Roma Show.
Che dire, noi non abbiamo saputo resistere al suo gin e al suo travolgente entusiasmo.
Non è venuta voglia anche a voi di un Piero&Tonic? A noi sì, allora Cheers e alla prossima!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...
Spirits
Spirits: Le origini di Piero
Se sei un imprenditore italiano, di certo avrai sentito parlare di un fenomenale marchio nato negli ultimi anni: il gin Piero. Ma qual’è veramente la sua...
Vino
Vino: Crémant de Bordeaux
Settembre segna l’ultimo mese, ormai da tempo, delle vacanze estive. Molti si concedono gli ultimi momenti di relax prima di riprendere la routine e per voi,...
Birre
Birra: Ferragosto “must have”
Secondo diversi studi nel settore Ho.Re.Ca, la birra è la bevanda alcolica più consumata, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La categoria si...